sabato 15 novembre 2008

Romanzo a puntate: L'uomo dalle mani invisibili - settima puntata.

Come mai Guglielmo Cantor ha un simile potere? Andate a leggere... :-)

__________________

Controllo Superiore

“Io ancora non riesco a credere che possa esistere una macchina che permetta di viaggiare fino a Dio. Ho sempre l'impressione che si tratti di una immensa mistificazione, o peggio, di una enorme truffa!” disse Guglielmo, ancora più arrabbiato.
“Tu puoi andartene quando vuoi. Nessuno ti costringe a collaborare. Prima o poi troverò qualcuno che sopravvive alla Torre di Babele. Tu sei curioso, però... te lo leggo negli occhi. Vuoi sapere cosa è questa macchina e non ti fidi di ciò che vedi con i tuoi stessi occhi. Sei ancora convinto che in questi laboratori segreti si faccia qualcosa di losco e provi il desiderio irrefrenabile di scoprire di che si tratta. Non è vero?” disse Gan.
“Da quando riuscite a leggere nel pensiero? La lettura del pensiero è un'altra delle cose che sviluppate in questi laboratori?” disse Guglielmo con greve ironia.
“Può darsi. Tu, dopo avere usato la Torre di Babele, potresti riuscire a leggere nel pensiero di qualsiasi essere vivente dell'Universo!” disse Gan e i suoi occhi brillavano di soddisfazione.
“Cosa devo fare per usare la macchina? Devo svolgere un addestramento particolare?” domandò Guglielmo, con sguardo sconfitto.
“Sapevo che non saresti stato capace di resistere. Ma tu sei l'unico che può sopravvivere alla Torre di Babele!” rispose Gan, soddisfatto.
“Allora. Quando dovrei cominciare?” disse Guglielmo, sul suo volto era disegnata una espressione sconvolta.
“E poi... come fai a sapere che sono l'unico che può sopravvivere alla macchina?”
A questa domanda non ebbe risposta.
Guglielmo fu portato in un'altra stanza in cui c'erano delle strumentazioni davvero incomprensibili. Tremò al pensiero di dovere subire qualcosa che potesse fare del male al suo corpo.
Fu messo sopra a un lettino e c'era qualcuno che faceva qualcosa su di lui. Si sentiva intontito, ma non riusciva a reagire.
C'erano luci iridescenti che danzavano caleidoscopiche dinanzi ai suoi occhi. Non capiva cosa fossero, ma sentiva un grande dolore. Non era un dolore fisico, ma un dolore interiore, simile a quello di chi avesse avuto un lutto, ma lui non aveva avuto alcun lutto. Si sentiva come se fosse lui quello morto, ma non era morto. Adesso si sentiva come se fosse rinato, ma lui non era rinato.
Quando si alzò dal lettino notò che c'erano alcuni infermieri o dottori che lavoravano alle strumentazioni della stanza.
Sentì che qualcuno diceva: “... è davvero sensazionale, non pensavo che potesse essere così” e una donna rispondeva: “non sappiamo cosa potrebbe succedere a questo punto”.
Guardò la donna e vide che era la stessa che gli aveva sorriso quando era entrato nella sala di controllo.
Adesso sembrava che lo ignorasse. Pensò che il suo atteggiamento fosse molto professionale. Forse prima si era lasciata solo un po' andare e adesso fosse tornata razionale come sempre.
Poi fu lei stessa a farle segno di seguirla in un'altra stanza. Era una stanza piccola, in penombra, con un cestino della spazzatura e scope e palette.
Lei lo spinse sul muro, lo schiacciò e lo baciò con passione. Sentì il calore del suo corpo e il battito forsennato del suo cuore. Poi lei allontanò le sue labbra dalle sue e uscì dalla stanza senza dire nulla, lasciando la porta aperta.
Aveva subito una operazione senza sapere di cosa si trattasse e aveva subito una molestia sessuale. Poteva bastare per quel giorno.

______________________

La prima puntata la potete trovare qui.

La seconda puntata la potete trovare qui.

La terza puntata la potete trovare qui.

La quarta puntata la potete trovare qui.

La quinta puntata la potete trovare qui.

La sesta puntata la potete trovare qui.

La prossima puntata (l'ottava) verrà pubblicata sabato 22 novembre.

________________________

Se questo articolo ti è piaciuto, iscriviti al mio feed. I feed ti permettono di ricevere direttamente sul tuo pc tutti gli articoli del mio blog senza bisogno di visitarlo continuamente! Per maggiori informazioni sui feed, guarda questo filmato.

 

 

Leggi anche:

>> I tre libri che ho scritto

>> Due romanzi di fantascienza nati dalla fantasia di un autore italiano (che sarei io...). Ogni tanto vi rompo le palle!

>> Tra costellazioni e misteri, l'esordio di un nuovo scrittore.

>> Le Due Lune

>> Inclassificato: una trilogia che vi farà sognare.

>> I grandi autori di fantascienza: Isaac Asimov, l'inventore del termine "robotica".

>> Il nuovo booktrailer del romanzo di fantascienza Le Due Lune con un testimonial d'eccezione!

>> Dylan Dog, l'investigatore dell'occulto, un successo straordinario che dura da più di 20 anni.

>> Le saghe fantasy

venerdì 14 novembre 2008

Eluana: il campo di battaglia in cui si scontrano le ideologie...

In questi giorni non si fa altro che parlare di Eluana Englaro. Deve vivere? Deve morire? Ma a chi sta veramente a cuore la sorte di questa ragazza?

Io credo che in realtà la sorte di Eluana ci sta a cuore nella misura in cui ci sta a cuore difendere a denti stretti le nostre ideologie. Non è lei che muore o vive, sono le nostre convinzioni!

Così sentiamo che la battaglia infuria in tv, nei giornali, a colpi di dibattiti, interviste, forum.

E nel frattempo che lottiamo strenuamente, ecco che il tempo passa e in noi muore il vero senso della vita, che consiste nel viverla.

______________________

Se questo articolo ti è piaciuto, iscriviti al mio feed. I feed ti permettono di ricevere direttamente sul tuo pc tutti gli articoli del mio blog senza bisogno di visitarlo continuamente! Per maggiori informazioni sui feed, guarda questo filmato.

 

 

Leggi anche:

>> Attenzione alle monete da 50 centesimi di Malta. Si possono confondere con quelle da un Euro!

>> Allarme immondizia! I paesi etnei come la Campania.

>> Ecco alcune foto dei danni della grandinata del 13 settembre a Pedara (CT)

>> "Fioccolata" contro il maestro unico

>> Balle su Balle...

>> Suor Anna Nobili

>> Infibulazione. Sono più di 40 i paesi in cui è diffusa la pratica delle mutilazioni sessuali sulle bambine.

>> Ugo Siciliano è scomparso il 30 Gennaio 2008. Facciamo girare la notizia.

>> Chi dimentica è perduto. Il 24 marzo la ricorrenza dell'eccidio delle Fosse Ardeatine.

>> Un Marine in Iraq uccide un cucciolo di cane. Si tratta di un fake o dobbiamo indignarci? (filmato)

Un prezioso consiglio per evitare gli attacchi degli alligatori!

Guardate che la mia conoscenza dell'inglese è pari a zero, quindi non linciatemi ;-)

Tuttavia mi pare che ci sia scritto:

"Non nuotare in acque infestate da grandi alligatori"

Siete stati avvertiti...

_________________

Se questo articolo ti è piaciuto, iscriviti al mio feed. I feed ti permettono di ricevere direttamente sul tuo pc tutti gli articoli del mio blog senza bisogno di visitarlo continuamente! Per maggiori informazioni sui feed, guarda questo filmato.

 

 

Leggi anche:

>> Un centopiedi gigante si mangia un topo!

>> Una medusa che somiglia ad un UFO

>> Le specie più a rischio di estinzione nel 2008

>> Un'antica piramide in Perù è stata scoperta da due ricercatori italiani grazie ad una foto via satellite

>> Come smascherare coloro che affermano di avere capacità paranormali

>> Perché la torre di Pisa non cade?

>> Un'oca preistorica gigante raggiungeva le dimensioni di un piccolo aereo!

>> Come funziona il Large Hadron Collider (LHC)

>> Strafalcione del tg2 riguardo alla materia oscura.

>> Una donna in Texas ha trovato la Vergine Maria in un acino d'uva!

>> Gli otto punti distintivi del controllo mentale

>> Abissi marini

L'origine della nozione di circonferenza

L'origine della nozione di circonferenza risale alla più remota antichità. Fra i ricordi storici più lontani, i meno incerti si riferiscono a TALETE, al quale si attribuisce il teorema che un angolo inscritto in una semicirconferenza è retto, e a PITAGORA che studiò il cerchio come la figura più bella del piano. DANTE, nel Paradiso, allude al teorema dell'angolo retto inscritto in una semicirconferenza con i versi:

«O se del mezzo cerchio far si puote
Triangol sì, ch'un retto non avesse».

La definizione esplicita di circonferenza si fa risalire a PLATONE (429-348 a.C.). Le posizioni reciproche di una retta rispetto a un cerchio, o di due cerchi fra loro, si trovano negli Elementi di EUCLIDE, ma in modo razionalmente imperfetto.
I poligoni regolari, in parte noti come elementi decorativi alle civiltà preelleniche, furono studiati specialmente dai pitagorici.

[Bibliografia: Corso di matematica, Geometria 1; Scovenna, Bucchi, Fabbri, Silvestroni. CEDAM]

_____________________

Se questo articolo ti è piaciuto, iscriviti al mio feed. I feed ti permettono di ricevere direttamente sul tuo pc tutti gli articoli del mio blog senza bisogno di visitarlo continuamente! Per maggiori informazioni sui feed, guarda questo filmato.

 

 

Leggi anche:

>> La Scuola pitagorica e la scoperta delle grandezze incommensurabili

>> Storia della matematica: la regola dei segni

>> Il significato di frazione

>> In concetto di "insieme" secondo due grandi matematici

>> I pericoli dell'elettricità in casa

>> Alcuni scienziati australiani hanno creato le celle solari più efficienti del mondo

>> Le onde elettromagnetiche sono davvero dannose per la salute?

>> Elettricità e magnetismo

>> Quale sarebbe il record di salto in alto sulla Luna?

>> Le 10 cose più strane che si possono trovare nello spazio cosmico

>> La frequenza cardiaca massima

>> Alcuni ricercatori hanno trovato il gene che causa l'eiaculazione precoce!

>> Un'oca preistorica gigante raggiungeva le dimensioni di un piccolo aereo!

giovedì 13 novembre 2008

Spettacolare eruzione vulcanica sottomarina

Questa è una delle più imponenti eruzioni esplosive sottomarine che sia stato possibile osservare. E' avvenuta presso il Brimstone Pit, una bocca eruttiva su un fianco del vulcano sottomarino chiamato Rota NW-1, situato a circa 50 chilometri a nord-ovest dell'isola di Rota, appartenente all'arcipelago delle Marianne. Queste immagini si riferiscono al 27 aprile del 2006.

Se questo articolo ti è piaciuto, iscriviti al mio feed. I feed ti permettono di ricevere direttamente sul tuo pc tutti gli articoli del mio blog senza bisogno di visitarlo continuamente! Per maggiori informazioni sui feed, guarda questo filmato.

 

 

Leggi anche:

>> Le eruzioni vulcaniche spesso sono pericolose, ma sicuramente sono spettacolari

>> Il vulcano Shiveluch in eruzione fotografato dal satellite

>> Eruzione vulcanica con fulmini nelle Hawaii

>> La titanica lotta tra il mare e il magma

>> Alla ricerca delle immagini più spettacolari di vulcani in eruzione

>> L'ultima eruzione del Vesuvio: marzo 1944

>> Un vulcano dell'Alaska in eruzione, fotografato dallo spazio

>> Nel 1902 un vulcano causò la morte di 30000 persone. La popolazione non fu evacuata perché a breve c'erano le elezioni e i partiti non volevano perdere voti!

>> Nel 1815, l'eruzione del vulcano Tambora, provocò la scomparsa di una lingua e imponenti cambiamenti climatici.

>> Il più grande vulcano d'Europa si trova sotto la superficie del mare e si chiama Marsili.

>> L'Eruzione del Vesuvio del 79 dopo Cristo, la più famosa del mondo. In questo articolo una ricostruzione degli eventi più salienti

>> Com'è nato l'Etna, il vulcano più attivo in Europa. Una storia complessa e avvincente cominciata 700000 anni fa...

I grandi successi degli anni '70 - Claudio Baglioni; Questo Piccolo Grande Amore.

Chi non ha mai sentito Questo Piccolo Grande Amore? Si tratta di una delle canzoni italiane più famose ed ascoltate. Questo intramontabile pezzo di storia della musica italiana dà il nome ad un album di Claudio Baglioni del 1972 che ha venduto oltre 150000 copie.

Se questo articolo ti è piaciuto, iscriviti al mio feed. I feed ti permettono di ricevere direttamente sul tuo pc tutti gli articoli del mio blog senza bisogno di visitarlo continuamente! Per maggiori informazioni sui feed, guarda questo filmato.

 

 

Leggi anche:

>> I grandi successi degli anni '70 - Jean-Michel Jarre; Oxygene

>> I grandi successi degli anni '70 - Alan Sorrenti; Figli delle Stelle

>> I grandi successi degli anni '70 - Mike Oldfield; Tubular Bells

>> I grandi successi degli anni '70 - Angelo Branduardi; Alla Fiera dell'Est

>> I grandi successi degli anni '70 - Guerre Stellari (Star Wars); John Williams

>> I grandi successi degli anni '70 - Premiata Forneria Marconi; L'isola di niente

>> I grandi successi degli anni '70 - Jethro Tull; Aqualung

>> I grandi successi degli anni '70 - Franco Battiato; L'era del cinghiale bianco

>> I grandi successi degli anni '70 - Genesis; The Musical Box

>> I grandi successi degli anni '70 - Margherita, Riccardo Cocciante

>> Elio e le Storie Tese - Il vitello dai piedi di balsa

>> Una bambina di 8 anni suona la batteria in maniera incredibile!

Una bolla tra le stelle del Cigno!

All'interno di questo ricchissimo campo stellare nella costellazione del Cigno, questa graziosa bolla di gas è stata trovata solo molto di recente. Infatti questo oggetto non si trova ancora nei cataloghi stellari ed è stato trovato da un astronomo non professionista (astrofilo), Dave Jurasevich, il 6 luglio.

Da cosa è stata generata questa bolla di gas luminoso? Si tratta di gas emesso dall'atmosfera di una stella di enorme massa e luminosità, di tipo Wolf-Rayet. Le stelle di tipo Wolf-Rayet hanno una temperatura compresa tra i 20000 e i 50000 gradi Kelvin e hanno una massa di oltre 20 volte maggiore rispetto a quella del Sole. Il "vento stellare" che soffia via il gas che le circonda ha una velocità di oltre 2000 Km/secondo.

(Clicca sull'immagine per vederla ingrandita)

Se questo articolo ti è piaciuto, iscriviti al mio feed. I feed ti permettono di ricevere direttamente sul tuo pc tutti gli articoli del mio blog senza bisogno di visitarlo continuamente! Per maggiori informazioni sui feed, guarda questo filmato.


 

Leggi anche:

>> La ragnatela cosmica della nebulosa Tarantola

>> Sette sorelle polverose!

>> Il terzetto cosmico della costellazione del Cigno

>> Una netta visione di un vago gigante

>> Arp 147: la galassia a doppio anello

>> Uno spettacolare cratere raggiato su Mercurio

>> Un terribile spettro nella zona est della nebulosa Velo!

>> A proposito di Halloween: ecco una strega che vola tra le stelle!

>> La nebulosa "Nord America"

>> Grande nebulosa di Orione

>> Stella super! Oltre 200 volte più massiccia del Sole.

>> Questo sì che è un bolide!

>> Viaggiare nello spazio. E' realmente possibile?

>> Venere nuda

mercoledì 12 novembre 2008

10000 modi per evere 5 visitatori al giorno. Ops! Volevo dire: 5 modi per avere...

I blogger sono sempre affamati di visite e di visitatori. In molti blog si leggono numerosi consigli per avere un alto numero di visite giornaliere, ma spesso questi stessi blog o siti non si avvicinano nemmeno alle folle di visitatori che promettono di procurare con i loro preziosi consigli. Come mai? E' semplice: dicono stupidaggini :-)

In realtà esistono anche blogger che attirano intere folle di visitatori e riescono a dare preziosi consigli, come ad esempio Robin Good, uno dei più noti e apprezzati blogger italiani.

A parte questo, i soliti vecchi (5) consigli sono sempre validi:

1) Scrivere bene, in italiano corretto

2) Scrivere contenuti originali

3) Fare uso dei feed

4) Fare uso dei social network, come OKNOtizie

5) Aspettare con pazienza i risultati

Confesso che non so se questi cinque consigli possono portarvi veramente 10000 visitatori al giorno (dipende dall'argomento del vostro sito o blog e dalla vostra fortuna personale), però sono molto più sbrigativi dei 10000 consigli per avere 5 visitatori al giorno del titolo di questo post ;-)

___________________________

Se questo articolo ti è piaciuto, iscriviti al mio feed. I feed ti permettono di ricevere direttamente sul tuo pc tutti gli articoli del mio blog senza bisogno di visitarlo continuamente! Per maggiori informazioni sui feed, guarda questo filmato.

 

 

Leggi anche:

>> 5 cose che dovresti sapere o fare o pensare o...

>> Perché non bisogna abusare di OKNotizie

>> La difficoltà di trovare argomenti interessanti per bloggare

>> Millesimo post di questo blog!

>> Superati i 200000 visitatori unici di questo blog! Grazie a tutti i lettori.

>> Il feed è lo strumento di contatto tra i vari blog, vediamone le basi.

>> Su linux possono girare simultaneamente ben 165 programmi. Guardare per credere!

>> Mozilla Firefox versione 3 promette bene!

>> Internet Explorer Beta 1 disponibile per il download

>> Tutti i software freeware e opensource

>> Risorse per migliorare l'aspetto del nostro Messenger.

Le eruzioni vulcaniche spesso sono pericolose, ma sicuramente sono spettacolari

Le eruzioni vulcaniche sono spesso dei fenomeni violenti e catastrofici, difficile da controllare. Nel corso della storia i vulcani si sono lasciati dietro migliaia di vittime. Però, quando un'eruzione vulcanica è possibile osservarla in condizioni di sufficiente controllo, appare come una spettacolare forza della natura, come possiamo vedere in questa breve carrellata di immagini.

Spettacolari fulmini durante l'eruzione del vulcano Galunggung, nella zona ovest dell'isola di Giava, in Indonesia.

 

Una preoccupante colonna di gas e ceneri del vulcano Chaitén, in Cile. Ben 8000 abitanti di tre centri abitati furono evacuati in occasione di questo violento evento eruttivo.

 

Il lago di lava perennemente in ebollizione del vulcano Nyiragongo, nella Repubblica Democratica del Congo.

 

L'ultima eruzione del Vesuvio, nel 1944.

 

Case inghiottite dalla lava e dalla cenere durante l'eruzione del vulcano Heimaey sull'isola islandese di Vestmannaeyjar.

______________________________

Se questo articolo ti è piaciuto, iscriviti al mio feed. I feed ti permettono di ricevere direttamente sul tuo pc tutti gli articoli del mio blog senza bisogno di visitarlo continuamente! Per maggiori informazioni sui feed, guarda questo filmato.

 

 

Leggi anche:

>> Il vulcano Shiveluch in eruzione fotografato dal satellite

>> Eruzione vulcanica con fulmini nelle Hawaii

>> Etna: escursione alle bocche eruttive (luglio 2008)

>> Alla ricerca delle immagini più spettacolari di vulcani in eruzione

>> Il vulcano tra i fulmini

>> L'ultima eruzione del Vesuvio: marzo 1944

>> Un vulcano dell'Alaska in eruzione, fotografato dallo spazio

>> Nel 1902 un vulcano causò la morte di 30000 persone. La popolazione non fu evacuata perché a breve c'erano le elezioni e i partiti non volevano perdere voti!

>> Quando i vulcani uccidono. La terribile nube piroclastica (detta anche nube ardente).

>> Nel 1815, l'eruzione del vulcano Tambora, provocò la scomparsa di una lingua e imponenti cambiamenti climatici.

>> Il più grande vulcano d'Europa si trova sotto la superficie del mare e si chiama Marsili.

>> L'Eruzione del Vesuvio del 79 dopo Cristo, la più famosa del mondo. In questo articolo una ricostruzione degli eventi più salienti

>> Com'è nato l'Etna, il vulcano più attivo in Europa. Una storia complessa e avvincente cominciata 700000 anni fa...

martedì 11 novembre 2008

Barack Obama investirà 150 miliardi di dollari nella ricerca scientifica!

Per evitare che continui la recessione della ricerca scientifica, che è stata disastrosa soprattutto a partire dal 2000, il neo Presidente degli USA, Barack Obama ha intenzione di investire una ingente somma nella ricerca: qualcosa come 150 miliardi di dollari. La ricerca sarà soprattutto orientata verso le energie alternative e la salvaguardia dell'ambiente.

Se queste promesse saranno mantenute, faranno di Obama un personaggio che resterà nella storia, perché porterebbe una svolta che difficilmente si potrà dimenticare.

Sembra proprio che il nostro Obama abbia capito perfettamente come funzionano le cose. Il futuro degli USA dipende dallo sviluppo della ricerca scientifica.

Spero che le sue scelte influenzino profondamente anche gli altri Paesi del mondo, soprattutto le scelte del nostro. I nostri politici non hanno ancora capito che anche in Italia un investimento serio nella ricerca non potrebbe fare altro che bene a tutti!

L'investimento negli USA creerà anche altri 5 milioni di posti di lavoro! Ecco un'altra cosa che in Italia non farebbe male a nessuno: nuovi posti di lavoro!

E invece da noi solo tagli, tagli, tagli e ancora tagli...

____________________________________

Se questo articolo ti è piaciuto, iscriviti al mio feed. I feed ti permettono di ricevere direttamente sul tuo pc tutti gli articoli del mio blog senza bisogno di visitarlo continuamente! Per maggiori informazioni sui feed, guarda questo filmato.

 

 

Leggi anche:

>> Obama ha vinto!

>> Beh, in effetti su una cosa Brunetta aveva ragione...

>> Cossiga: "Massacrare i manifestanti senza pietà!"

>> Francesca Fornario e la sua meravigliosa satira sul precariato

>> Sono un eroe! Di Silvio di Milano

>> Volete vedere il lato "umano" di Bossi? Allora guardate l'intervista delle Iene al senatur

>> Presidente, io da lei mi farei toccare!

>> Renzo Bossi: piccoli leader crescono... wow, in che mani siamo!

>> 5 settembre 1938. Per non dimenticare...

>> La scuola secondo la Gelmini

>> I politici hanno una loro etica. Tutta loro. Ed è una tacca più sotto di quella di un maniaco sessuale.

>> Ora capisco perché all'Università certi stupidi riuscivano ad avere sempre voti alti!

Oggi è l'estate di San Martino

Per tradizione popolare l'Estate di San Martino è un periodo, all'inizio del mese di novembre in cui si verificano condizioni metereologiche piuttosto favorevoli. Si dovrebbe trattare di un periodo in cui l'autunno si presenta in una forma piuttosto mite. San Martino si festeggia proprio oggi, 11 novembre.

A seconda delle zone, questa "ricorrenza" si festeggia in svariati modi con feste e sagre.

___________________________

Se questo articolo ti è piaciuto, iscriviti al mio feed. I feed ti permettono di ricevere direttamente sul tuo pc tutti gli articoli del mio blog senza bisogno di visitarlo continuamente! Per maggiori informazioni sui feed, guarda questo filmato.

 

 

Leggi anche:

>> Una spettacolare, silenziosa esplosione di colori!

>> Le onde elettromagnetiche sono davvero dannose per la salute?

>> Elettricità e magnetismo

>> Quale sarebbe il record di salto in alto sulla Luna?

>> Questo è un piccolo piccolo piccolo piccolo mondo!

>> Le 10 cose più strane che si possono trovare nello spazio cosmico

>> La frequenza cardiaca massima

>> Il buco dell'ozono dal 1979 ad oggi

>> Alcuni ricercatori hanno trovato il gene che causa l'eiaculazione precoce!

>> Volete sapere come fanno i medium a fare volare un tavolo? Guardate questo filmato!

>> Perché la torre di Pisa non cade?

>> Un'oca preistorica gigante raggiungeva le dimensioni di un piccolo aereo!

>> Abissi marini

Space X Starship: il nuovo tentativo di lancio del 18 novembre 2023.

Vediamo un frammento della diretta del lancio dello Starship del 18 noembre 2023. Il Booster 9, il primo stadio del razzo, esplode poco dopo...