Le macchie solari sono delle ampie aree (larghe oltre 80000 chilometri) dell'atmosfera solare (fotosfera) che hanno una temperatura più bassa (4500 gradi kelvin) rispetto al resto della fotosfera (6000 gradi Kelvin). Le macchie solari sono generate da potentissimi campi magnetici e la loro formazione è legata al ciclo undecennale dell'attività solare.
Il numero di macchie solari non è costante e segue, come dicevo prima, un ciclo della durata di circa 11 anni. Durante la fase di massimo è possibile osservare diversi gruppi di grandi macchie sparse sulla superficie del Sole. Nelle fasi di minimo invece può succedere che non si vedano macchie (nemmeno piccolissime) per settimane intere.
L'ultimo massimo di attività è avvenuto nel 2001. Ciò significa che nel corso del 2005 o 2006 c'è stato il minimo e attualmente, nel 2008, il numero di macchie solari avrebbe dovuto già crescere per arrivare al prossimo massimo, previsto per il 2012.
Invece questo non sta succedendo. Il numero medio di macchie solari dal minimo del 2006 non sta crescendo più. Questo permanere di scarsa attività sta preoccupando non poco gli astrofisici, perché potrebbe essere il preludio per una mini era glaciale.
Ma perché si pensa che il ciclo delle macchie solari sia correlato con l'andamento del clima?
La correlazione tra attività solare e clima fu ravvisato nel 1893 dall'astronomo E. W. Maunder, studiando le osservazioni solari registrate negli archivi dell'Osservatorio Reale Britannico. L'astronomo si accorse che nel periodo tra il 1645 ed il 1715 il numero di macchie solari fu costantemente molto basso, quasi come se il ciclo di 11 anni si fosse arrestato. Questo periodo di tempo prese il nome di "minimo di Maunder". Il minimo di Maunder coincideva perfettamente con la cosiddetta "piccola era glaciale", durante la quale l'Europa e il Nord America, e forse anche il resto del mondo (per il quale non ci sono dati certi) subirono inverni estremamente freddi.
L'attività bassa del Sole ci porterà anche stavolta ad una mini era glaciale? Ancora è troppo presto per dirlo. Ma mentre ci prepariamo a impreviste nevicate estive in Sicilia e alla glaciazione dei laghi del nord Italia, imprimiamo bene nella memoria lo stupendo clima italiano. Potrebbe essere una delle ultime volte che lo vediamo...
Leggi anche:
>> Su Giove è apparsa una nuova "macchia rossa" (immagine)
>> Un'alba pericolosa sul pianeta Gliese 876d! (immagine)
>> Epsilon Lyrae: una stella doppia doppia!
>> Le stelle giganti di Omega Centauri (immagine)
>> Messier 63: la galassia "Girasole"
>> Nella costellazione della Croce del Sud c'è un tesoro: l'ammasso stellare chiamato "lo scrigno dei gioielli"
>> Gli astronomi sospettano la presenza di un buco nero di massa intermedia all'interno dell'ammasso globulare Omega Centauri.
>> Alcuni astronomi hanno scoperto il pianeta più giovane. Solo 2000 anni.
>> Ecco come sarà il nostro pianeta tra 250 milioni di anni! (immagine)
>> Saturno e Titano visti dalla sonda Cassini (immagine)
>> 18 miliardi di volte più massiccio del nostro Sole. Scoperto il più grande buco nero dell'Universo.
>> Una luna, due pianeti, tre radiotelescopi (immagine)
>> Una stupenda immagine della galassia Sombrero, ripresa dal telescopio spaziale.
>> Gli astronomi hanno scoperto il diamante più grande di tutti i tempi. Dieci miliardi di trilioni di trilioni di carati!