Visualizzazione post con etichetta Notizie Scientifiche. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Notizie Scientifiche. Mostra tutti i post

venerdì 28 settembre 2012

Super cometa in arrivo sarà visibile ad occhio nudo nel 2013

L'hanno annunciata come una super cometa, ma ancora è troppo presto per dire se la cometa denominata C/2012 S1 (ISON) sarà veramente uno spettacolo o sarà una delusione. Nel passato molte comete che promettevano di diventare visibili ad occhio nudo hanno deluso le aspettative, al contrario è anche successo che comete che sembravano a prima vista più "tranquille" hanno offerto uno spettacolo non indifferente. Il problema è che le comete sono degli oggetti piuttosto "imprevedibili" su tempi lunghi.

Per capire il motivo della imprevedibilità delle comete giova ricordare un attimo cosa è una cometa. Si tratta di oggetti celesti molto piccoli, di solito con un diametro che non supera le poche decine di chilometri, ma composti prevalentemente di ghiaccio (si tratta di biossido di carbonio, metano e acqua ghiacciati). Il ghiaccio evapora quando l'oggetto si avvicina sufficientemente al Sole lungo la sua orbita fortemente allungata. E' questo fenomeno di evaporazione che forma la spettacolare "coda" che fa delle comete uno degli spettacoli celesti più "terrificanti".

La cometa Ikeya Seki del 1965. Secondo alcuni astronomi la cometa ISON potrebbe offrire uno spettacolo simile a quello di questa cometa passata quasi 50 anni fa.

Il problema è proprio questo, il materiale che può evaporare da questa cometa è poco o molto? Ecco in cosa consiste l'imprevedibilità delle comete; per la cometa ISON lo sapremo solo quando sarà abbastanza vicina al Sole da esibire una coda e questo non avverrà prima di ottobre-novembre 2013. In ogni caso, se le previsioni più ottimistiche (attenzione: le più ottimistiche) degli astronomi si verificheranno, questa cometa potrebbe diventare un vero spettacolo. Dovrebbe diventare facilmente visibile ad occhio nudo. Il massimo avvicinamento al Sole è previsto per il 28 novembre 2013 e la cometa gli passerà molto vicino, a soli 1,2 milioni di chilometri di distanza. Ovviamente nei giorni vicini al 28 novembre la cometa non sarà visibile perché troppo vicina al Sole, ma dovrebbe essere facilmente osservabile nei giorni precedenti e successivi.

Noi attendiamo pazienti, ma saremo pronti con i nostri telescopi e con le nostre fotocamere per immortalare questo probabile spettacolo celeste.

giovedì 27 settembre 2012

Gli OGM sono davvero mostri nel piatto?

Sugli OGM c'è molta disinformazione. Molte case produttrici si "vantano" nelle loro pubblicità di produrre alimenti senza OGM, come se si trattasse di qualcosa di molto positivo, come se un alimento che contiene OGM sia dannoso per la salute. Ma è proprio vero che gli OGM sono dei mostri nei nostri piatti?

Leggendo sul web o vedendo la televisione avrete certamente percepito che sugli OGM si propagano in maniera incontrollata degli "allarmi" sugli OGM che poi non trovano nessuna conferma scientifica.

Ma quanti di voi sanno "veramente" cosa sono gli OGM e come vengono ottenuti? Siete così sicuri che mangiare gli OGM possa modificare il nostro codice genetico? Ne capite così tanto di genetica da poter dare una risposta sicura?

Nel filmato che vi propongo un esperto (Dario Bressanini) spiega cosa sono gli OGM, perché non sono pericolosi e perché invece potrebbero essere una grande opportunità. Buona visione del filmato.



I filmati successivi li potete trovare qui: http://www.youtube.com/user/dariobressanini/videos?view=0

Aglio e cipolla: la scienza in cucina.

Molti dicono che la cucina è un'arte, ma non è tutto: la cucina è anche scienza. Nella preparazione e nella cottura dei cibi entrano in gioco anche importanti processi chimici e fisici che sono fondamentali per esaltare i sapori e preservare i valori nutrizionali dei cibi. In questo filmato un docente di chimica ci parla delle proprietà dell'aglio e della cipolla che sono degli ingredienti che spesso vengono usati nella nostra cucina mediterranea.

Buona visione del filmato.

lunedì 24 settembre 2012

Cosa sono i bivalvi?

I Bivalvi (detti anche Lamellibranchi o Pelecipodi) sono tra i molluschi più specializzati. Ciò è dovuto alla risposta adattativa dell'ambiente in cui vivono e che in genere è costituito da fondi sabbiosi o fangosi o da rocce tenere di natura calcarea.

Alcuni molluschi bivalvi nel loro habitat roccioso.

Il corpo, a simmetria bilaterale e compresso lateralmente, è coperto dal mantello che si diparte dal dorso suddividendosi in in due lembi che possono essere uniti in parte o totalmente lungo l'asse ventrale. Il mantello secerne una conchiglia divisa in due valve generalmente uguali, di forma tonda o allungata od ovale, poste l'una a destra e l'altra a sinistra del corpo, che hanno la funzione di proteggerlo racchiudendolo totalmente. Ciò non ha validità generale: in alcune specie le dimensioni della conchiglia sono così ridotte da lasciare in parte il corpo scoperto.

Questo presenta capo indistinto, una massa di visceri addossata dorsalmente, il piede forgiato a scure (da cui il nome Pelecipodi) di cui l'animale si serve soprattutto per saltare o per solcare il fango o la sabbia. Talvolta il piede è assente, come nei generi Mytilus e Pinna, che vivono fissati ad un substrato: in questi casi l'ancoraggio è garantito da una sostanza filamentosa, proteica (bisso), che solidifica a contatto con l'acqua ed è prodotta da una speciale ghiandola.

Alcuni esemplari di Mylilus Edulis attaccati al substrato attraverso il bisso.

La respirazione avviene tramite branchie laminari (da cui il nome di Lamellibranchi) che cooperano nell'assunzione dell'alimento sovente formato da particelle sospese nell'acqua. Il sistema circolatorio è costituito dal cuore formato da due atrii, un ventricolo ed una serie di vasi. La maggior parte delle specie è ermafrodita.

giovedì 20 settembre 2012

La galassia più lontana mai vista si trova a 13,2 miliardi di anni luce

A causa della velocità finita della luce, ogni volta che guardiamo lontano, guardiamo anche nel passato. A causa di ciò l'oggetto astronomico più lontano che sia mai stato scoperto è anche l'oggetto più antico che si conosca.

La galassia più distante


Con il telescopio Spitzer, della NASA, è stata scoperta una galassia distante 13,2 miliardi di anni luce. Si tratta di MACS 1149-JD. La sua luce è partita quando l'universo aveva un'età di poco meno di 500 milioni di anni. Ma perché questa scoperta è importante?

Perché ci mostra la presenza di galassie in un periodo della vita dell'Universo poco dopo l'era in cui c'è stata la transizione tra uno stato "opaco" in cui la luce non riusciva ad attraversare lunghe distanze nello spazio, ed uno stato "trasparente" quando la radiazione riusciva invece ad attraversare la materia.

Fonte: http://www.spitzer.caltech.edu/news/1450-ssc2012-12-NASA-Telescopes-Spy-Ultra-Distant-Galaxy

mercoledì 12 settembre 2012

L'energia oscura esiste veramente

L'energia oscura, la misteriosa "entità" che accelera l'espansione dell'Universo, esiste davvero, come dimostrano alcuni recenti studi svolti dagli astrofisici. Dopo uno studio durato due anni, un team internazionale di studiosi ha concluso che la probabilità che l'energia oscura esista veramente è del 99,996 percento.

L'energia oscura è uno dei misteri scientifici più affascinanti della nostra epoca, forse è per questo che molti studiosi dubitino persino della sua reale esistenza. I nuovi studi però ci hanno dato un nuovo livello di confidenza e ci hanno persino fornito una probabilità che le misure siano consistenti anziché essere delle fluttuazioni statistiche.



Sfortunatamente il fatto di essere abbastanza sicuri che esista non ci aiuta molto, infatti nessuno ancora ha la minima idea di cosa sia l'energia oscura. Fu osservata la prima volta nel 1998 quando un team di ricercatori scoprì che l'espansione dell'Universo è accelerata, scoperta che è valsa il premio Nobel per la Fisica nel 2011.

L'energia oscura rappresenta il 73% dell'intera massa dell'Universo, dove il 23% è dovuta alla materia oscura (che è altrettanto misteriosa, anche se qualche ipotesi è stata formulata), e solo il 4% dell'Universo è formato dalla materia che ben conosciamo.

Le scoperte fatte nel passato sono affascinanti, ma i territori sconosciuti della conoscenza lo sono ancora di più, perché sono una sfida per il pensiero e l'ingegno umano. Speriamo di avere la fortuna di vivere abbastanza perché qualche genio (o qualche team di ricercatori) arrivi alla spiegazione dell'energia oscura (e anche della materia oscura, ovviamente).

Io sono fiducioso.

domenica 9 settembre 2012

Cos'è l'istologia?

L'Istologia (dal greco istos = tessuto e logou = studio, scienza del) descrive l'organizzazione dei tessuti e degli organi a livello microscopico e submicroscopico. Tuttavia, la sola definizione etimologica può risultare restrittiva visto che questa disciplina, oltre a tenere presente lo sviluppo ontogenetico e filogenetico degli organismi, si occupa anche delle funzioni e dei processi fisico-chimici che intervengono a livello cellulare. Con l'evolversi e l'affermarsi di nuove tecniche (la microscopia elettronica, l'autoradiografia, l'immunoistochimica, la coltura cellulare ecc.), l'Istologia è divenuta una scienza biologica e rappresenta uno dei "livelli di conoscenza" dei viventi.

Il carattere morfologico di questa disciplina resta però rilevante: i problemi della forma e della struttura sono e rimarranno sempre alla base di ogni suo ulteriore sviluppo. Da qui la necessità di ogni studente di avvalersi di opere centrate su illustrazioni.

Istologia

domenica 2 settembre 2012

I colori delle stelle

Avete mai notato, magari in una bella notte stellata in qualche luogo buio, che le stelle sono colorate? In effetti non è facile percepire ad occhio nudo i colori delle stelle, ma alcune stelle molto luminose permettono di vedere una lieve sfumatura della loro luce che ne indica il colore. Ad esempio Antares è una stella che rivela facilmente il suo colore arancione-rossastro. In questo caso il colore è talmente evidente che gli antichi la chiamarono Antares che significa "rivale di Marte" perché la sua luce somigliava a quella del pianeta rosso. Antares è la stella più luminosa della costellazione dello Scorpione ed è anche una delle stelle più luminose del cielo. E' facilmente visibile per tutto il periodo estivo.

Antares circondata da gas e polveri. Nelle foto è possibile vedere i gas illuminati da quella stella  molto luminosa.


Un'altra stella che mostra abbastanza facilmente il suo colore è Vega. Appare nel periodo estivo e, stando attenti, la sua luce mostra una sfumatura vagamente azzurrina. Anche alcune stelle della costellazione di Orione emettono luce tendente all'azzurro, mentre la stella più luminosa del cielo, Sirio, appare di un colore bianco puro. Arturo rivela un colore arancione e Capella vagamente giallastro.

Tranne che per le stelle più luminose, il nostro occhio non è in grado di percepire alcun colore definito. Le stelle più deboli ci appaiono indistintamente bianche. Perché? Il nostro occhio perde efficienza nella percezione dei colori quando la luminosità è bassa. Basta entrare in una stanza poco illuminata o in penombra per avere una visione quasi senza colori.

Con un telescopio, anche piccolo, la storia cambia. La luce raccolta da un telescopio è molto più grande di quella raccolta dall'occhio a causa della maggiore superficie delle lenti/specchi, quindi è possibile vedere i colori di molte più stelle e il colore delle stelle già visibile ad occhio nudo diventa assolutamente evidente.

Albireo è una stella binaria formata da due componenti che presentano colori ben visibili anche in un piccolo telescopio.


Qual è il significato fisico del colore delle stelle? Il colore delle stelle dipende dalla loro temperatura. Le stelle azzurre sono le più calde con temperature che variano tra i 30000 e i 10000 gradi, quelle bianche hanno temperature tra i 10000 e i 7000 gradi, le gialle tra i 7000 e i 5000, arancioni tra 5000 e 3500. Le più fredde sono rosse ed hanno temperature tra i 3500 e i 2500 gradi. (Le temperature che ho indicato sono intese in gradi Kelvin).

Il Sole, con la sua temperatura di 5800 gradi è classificabile come una stella gialla (anche se questa classificazione non deve essere presa alla lettera).

La prossima volta che vi capita di guadare il cielo in una notte senza Luna e lontano da fonti luminose, fate caso ai colori delle stelle e pensate alle temperature di quelle azzurre! Altro che solleone!

I ricchi sono meno generosi in tempo di crisi?

Di solito si dice che le crisi favoriscono la solidarietà, ma un recente studio suggerisce che i meno abbienti si aiutano tra loro nei momenti di difficoltà, mentre i più ricchi trovano rifugio nei beni materiali. Paul Piff, post dottorando in psicologia presso l'Università di Berkeley, autore di un documento pubblicato online nel mese di agosto del 2012 sul Journal of Personality and Social Psychology, ha detto che in tempi di incertezza i ricchi pensano ancora di più a creare e trattenere ricchezza e al loro benessere, mentre i poveri trascorrono più tempo con parenti e amici.

Questa divisione di comportamenti appare drammatica, ma gli studi effettuati confermano la sensazione che molti hanno sempre avuto nei momenti di crisi. Solo le persone meno abbienti si aiutano tra loro per superare le difficoltà, possibilmente stando insieme ed incoraggiandosi a vicenda.

Differenza tra ricchi e poveri


Nonostante io non metta in dubbio la serietà di un tale studio di psicologia sociale, non posso fare a meno di notare una cosa. Gli strati sociali più abbienti sono formati da individui che da sempre sono molto attenti alla loro posizione sociale e al possesso di beni. Hanno lavorato duro per ottenere tutto ciò e molto spesso hanno messo in secondo piano famiglia e affetti. C'è quindi un "effetto di selezione" che fa sembrare che i ricchi "si fanno gli affari loro" in momenti di crisi, mentre i poveri si aiutano. In realtà le persone più abbienti pensano al lavoro e agli affari anche nei momenti in cui non c'è nessuna crisi, la stessa cosa vale anche per i meno abbienti che sono molto attenti ad affetti e famiglia indipendentemente dai momenti di crisi. Si tratta di comportamenti che vengono assunti sempre ma che divergono in maniera drammatica quando c'è una qualunque difficoltà.

Una cosa però è sicura: questo tipo di comportamenti collettivi portano automaticamente ad un fenomeno temibile e cioè al fatto che in tempo di crisi (qualunque tipo di crisi si tratti) la disparità tra ricchi e poveri diventa sempre più ampia...


martedì 21 agosto 2012

Com'è fatto il DNA?

Tutti gli esseri viventi sulla Terra hanno in comune la stessa molecola: si tratta del DNA. Si tratta di una molecola davvero enorme: se fosse "distesa" in tutta la sua lunghezza misurerebbe ben 2 metri! In realtà il DNA è ben "ingarbugliato" all'interno dei cromosomi nei nuclei delle cellule. Ma la caratteristica più importante della molecola del DNA è che è in grado di ricreare una perfetta copia di se stessa. Ed è a causa di questa caratteristica che la vita ha potuto diffondersi ed evolvere nelle migliaia di forme diverse in tutto il pianeta occupando quasi tutti gli ambienti disponibili.

Nel filmato ad alta definizione che vi presento (è in inglese, ma si riesce a capire senza troppe difficoltà) possiamo vedere una meravigliosa animazione che ci mostra il meccanismo della copia del DNA. Capire bene cosa è il DNA e cosa fa è molto importante, perché solo capendo le meraviglie di questa molecola sarà possibile mettere a tacere tutte le discussioni che riguardano l'ingegneria genetica, gli OGM e tutti gli altri argomenti connessi. Con l'ignoranza, la superstizione, le "idee medioevali" (ancora oggi molto diffuse anche tra coloro, ad esempio i politici, che prendono decisioni per noi) non sarà mai possibile prendere decisioni efficaci per il nostro futuro.

Buona visione del filmato.

lunedì 6 agosto 2012

Curiosity atterra con successo su Marte: le prime immagini

Stamattina presto, la sonda NASA Curiosity è atterrata con successo su Marte. Si tratta di un successo non indifferente, perché la procedura di atterraggio di questa sonda spaziale è a dir poco rivoluzionaria. Il rover è sceso grazie ad un paracadute e ad una gru volante che lo calato al suolo con dei cavi! Semplicemente incredibile! Se volete vedere la procedura di atterraggio in una bellissima animazione, vi rimando a questo link.

Curiosity, dopo essere atterrato sul suolo marziano, ha mandato le prime immagini a bassa risoluzione per mostrare che i sistemi interni funzionano correttamente. Ecco le prime immagini del suolo marziano.

Curiosity su Marte


Curiosity su Marte

Alla NASA stanno festeggiando, e lo credo bene! Si tratta di un altro grande successo "spaziale". Curiosity ha una missione importante: cercare se su Marte c'è (o c'è stata) la vita. Per il momento la missione è iniziata bene. Nelle prossime ore verrà fatto un controllo completo di tutte le strumentazioni di bordo del rover. Se tutto funzionerà a dovere, Curiosity sarà pronto a fornirci grandi scoperte. Noi attendiamo con impazienza!

giovedì 2 agosto 2012

La pazienza ha un limite

La pazienza ha un limite? Adesso non è più solo un modo di dire… c’è persino una prova scientifica! Grazie alla tecnica del brain imaging, alcuni ricercatori dell’Università dello Iowa hanno mostrato che delle sollecitazioni ripetute possono diminuire la nostra normale attitudine a pazientare. Anche quando la situazione esige di mantenere un certo sangue freddo, la nostra corteccia prefrontale fa fatica a reprimere la tentazione di una reazione sproporzionata.

rabbia

Per fortuna sembra che l’attitudine alla pazienza sia una caratteristica “allenabile” grazie a numerose prove. Nonostante tutto non ci giurerei: anche io tendo a pensare che dopo avere sopportato troppo a lungo si tende ad “esplodere”. Solo un certo periodo di serenità permette di riprendere la propria “calma zen”.

E adesso, suvvia, potete commentare, ma non fatemi perdere la pazienza Occhiolino


Tag di Technorati:

mercoledì 1 agosto 2012

Quanto pesa l’umanità?

La risposta è semplice: 287 milioni di tonnellate! Questo è il peso totale dell’umanità adulta, calcolato da Sarah Walpole (School of Medecine di Londra) e dagli esperti di statistica dell’OMS. Questo calcolo potrebbe sembrare incongruo, ma possiede una sua notevole importanza. Per prevedere il consumo alimentare del futuro bisogna tenere conto anche del peso della popolazione e non solo del numero di individui. Il consumo energetico della popolazione umana aumenta all’aumentare del suo peso. Ciò significa che per nutrire 9 miliardi di abitanti che hanno un peso medio di 60 kg richiede molta meno energia di 9 miliardi che hanno un peso medio, ad esempio, di 80 kg.
Secondo Sarah Walpole il 5% della biomassa umana e costituita da individui in sovrappeso. Ad esempio, gli Stati Uniti rappresentano il 5% della popolazione mondiale, ma è responsabile del 20% dell’eccesso di massa a causa del sovrappeso.

sovrappeso ed obesità

Invece l’India, in cui è concentrato il 16% della popolazione mondiale è responsabile solo del 3,8% dell’eccesso di massa dovuto al sovrappeso. Evidentemente in India in media si mangia di meno rispetto agli Stati Uniti...
Altri dati interessanti di questo studio sono: l’indice di massa corporea (IMC) medio della popolazione mondiale è pari a 20,2, il peso medio degli adulti è di 62 kg, e ogni giorno consumiamo 12 miliardi di miliardi di kilocalorie! Devo dire che fare mangiare l’umanità non è mai stato così difficile! Quando saremo diventati 9 miliardi in questo pianeta, cosa ci dovremo inventare per nutrire questo enorme numero di persone?



Tag di Technorati:

L’omosessualità non è contro natura

Non c’era certo bisogno di questo post per scoprire questa evidenza, ma un recente articolo comparso sul numero 238 della rivista Focus, dal titolo “Sesso Sapiens”, mi ha ispirato una serie di riflessioni che ho ritenuto essere sufficientemente interessanti da meritare di essere pubblicate sul blog.

L’articolo in questione non parlava direttamente di omosessualità, ma della sessualità umana che in certi casi si differenzia di molto da quella animale, tanto da poter affermare che non è vero che a letto noi liberiamo i nostri istinti più “bestiali”, piuttosto diventiamo ancora più “umani”.

Dell’articolo in particolare mi ha colpito l’evidenza che esistono centinaia di specie animali in cui l’omosessualità è ben documentata e questo lo scrive anche David Linden, neuroscienziato e docente della Johns Hopkins University di Baltimora, autore di un saggio dal titolo “La bussola del piacere”. In questo saggio afferma che nel mondo animale in molti casi non è disdegnato nemmeno il sesso con i cadaveri! Sorpresa

Questi studi ci fanno comprendere come l’affermazione secondo cui l’omosessualità è contro natura è davvero sbagliata e non c’è nessuna ragione di sostenere una simile tesi.

Il problema che questa idea dell’omosessualità contro natura è invece molto ben radicata in molte persone. Poco male, si potrebbe pensare, ognuno in fondo è libero di pensarla come crede. Purtroppo la questione non è affatto così semplice…

Per fare un esempio in Italia ci sono alcuni partiti politici che battono moltissimo sulla questione dell’omosessualità cercando di raccogliere voti con slogan basati sul fatto che se vinceranno loro alle elezioni impediranno con ogni mezzo i matrimoni gay e altre cose del genere. La campagna elettorale si comincerà ad infiammare tra pochi mesi, visto che il 2013 si avvicina e presto bisognerà tornare alle urne. Credo che sia vergognoso basare una campagna elettorale sull’omofobia, quindi è necessario che l’evidenza che nell’omosessualità non c’è niente di innaturale e di patologico (o di “peccaminoso”) sia ben assimilata da tutti.

Solo se la gente avrà una conoscenza ben strutturata della natura dell’uomo e del mondo che ci circonda potrà evitare di lasciarsi condizionare da idee obsolete che possono avere però conseguenze enormi per la nostra società.

Votare in massa per le persone sbagliate può portare infatti a tristissime conseguenze, come la storia ci insegna…


mercoledì 4 luglio 2012

Annunciata la scoperta del bosone di Higgs

Bosone di Higgs: sembra che stavolta ci siamo. Si tratta di una scoperta straordinaria che viene inseguita da alcuni decenni e che è stata possibile grazie alla potenza del gigantesco acceleratore di particelle LHC del CERN di Ginevra. Per i più curiosi vi rimando ad un post che avevo scritto tempo fa è che spiega in maniera semplice cosa è il bosone di Higgs e perché è importante.

Bisogna fare una doverosa precisazione: la vera scoperta è che è stato osservato un nuovo bosone che "dovrebbe" essere il bosone di Higgs. Ovviamente è molto difficile che sia qualcos'altro, ma in campo scientifico bisogna sempre essere molto precisi.

Il nuovo bosone scoperto avrebbe una massa di circa 126,5 GeV e la misura ha un livello di significatività di 5 sigma, ciò significa che la probabilità che il segnale rilevato sia una fluttuazione statistica è davvero minima.

Queste sono alcune slides della conferenza trasmessa in webcast stamane a partire dalle ore 9:00 dal CERN.

Scoperta bosone di Higgs


Annuncio scoperta bosone di Higgs


In questa immagine possiamo vedere Peter Higgs (presente nella sala conferenze), il fisico che nel 1964 teorizzò l'esistenza del bosone di Higgs (è ovvio!) che conferisce massa a tutte le particelle dell'Universo. Per lui oggi deve essere stata una soddisfazione davvero enorme! :-) Ha aspettato 48 anni per vivere questo giorno!

Peter Higgs

Ok, adesso la scoperta è stata fatta, a quanto pare. Da questo punto in poi comincia l'era delle misurazioni sul bosone di Higgs. Buon lavoro a tutti i fisici che ci suderanno sopra ;-).

giovedì 21 giugno 2012

6 modi per raffreddare la casa

Nei prossimi giorni è prevista un’ondata di caldo, con picchi che supereranno i 40 gradi? Se odiate i condizionatori sappiate che, per fortuna, esistono ben 6 modi per raffreddare la casa senza ricorrere a costosi dispositivi che raffreddano la casa, ma nel frattempo consumano una quantità scandalosa di corrente e contribuiscono a inquinare l’ambiente a causa degli elevati consumi.

Ecco 6 modi per raffreddare la casa (ma anche l’ufficio) senza avere bisogno del condizionatore.

1) Usa gli indumenti giusti

Dopo il disastro di Fukushima e la conseguente crisi energetica, in Giappone il governo ha chiesto ai lavoratori di non usare cravatte, giacche o altri indumenti “formali” sul luogo di lavoro. L’uso di indumenti leggeri che permettono la traspirazione e non aumentano a dismisura la temperatura corporea permette di usare meno risorse energetiche per mantenere un ambiente confortevole dal punto di vista termico. In casa è molto più facile che la gente “stia in mutande”, ma non mancano casi di persone che non rinunciano a vestirsi in maniera ordinata anche a casa. Per stavolta potete fare uno strappo alla regola…

 

2) Non permettere al calore di entrare

Un modo incredibilmente efficace per prevenire il riscaldamento eccessivo di un qualsiasi locale (sia casa che ufficio) è di montare delle tende esterne alle finestre, soprattutto quelle che sono direttamente esposte alla luce solare. Un’altra fonte di calore che spesso viene trascurata è quella costituita dagli apparecchi elettronici in casa. Spegni tutti i computer, televisori, stampanti che non stai usando direttamente. Spegnili staccando direttamente la spina (o spegnendo l’interruttore della presa multipla): le vere fonti di calore di questi dispositivi sono i loro alimentatori che restano caldissimi e sotto alimentazione anche quando i dispositivi stessi sono spenti, con conseguente consumi parassiti di corrente.

 

3) Metti l’aria in movimento

Il movimento dell’aria, anche solo un lieve movimento, può fare una grande differenza. L’uso di ventilatori a soffitto o di ventilatori portatili aumenta la circolazione dell’aria e può rendere gli ambienti confortevoli con un basso consumo energetico. Aprire le finestre per creare correnti d’aria tra le stanze può aiutare, ma va fatto solo quando la temperatura esterna è minore di quella interna, altrimenti si corre il rischio di riscaldare la casa in maniera rapidissima. Ho notato che quando le temperature superano di molto i 40 gradi è molto meglio tenere tutto chiuso, esattamente come se fuori ci fosse una tormenta di neve!

 

4) Usa le fresche notti per avere fresche giornate

In alcuni posti c’è una notevole escursione termica tra giorno e notte. Questa caratteristica deve essere sfruttata a dovere. Finestre aperte di notte con ventilatori che soffiano l’aria dall’esterno all’interno per portare l’aria fresca negli ambienti; di giorno le finestre devono essere chiuse per impedire che l’aria calda del rovente mattino possa entrare.

 

5) Isola termicamente l’abitazione

Se sei disposto a mettere mano al portafogli è possibile trovare un rimedio radicale al caldo estivo in casa: un buon isolamento termico di soffitti, pareti e di finestre è utile anche d’inverno. In questo modo la casa (o qualunque altro ambiente) diventa un luogo con poca escursione termica. L’investimento iniziale permette però di abbattere notevolmente i consumi energetici per il riscaldamento e il raffreddamento. Questa in realtà è la soluzione migliore da adottare soprattutto per gli edifici di nuova costruzione.

 

6) Scegli bene il condizionatore

Se proprio non volete fare a meno del condizionatore, almeno controllate che faccia bene il suo lavoro. Molto spesso durante l’estate vengono venduti condizionatori a prezzi molto scontati, ma avete controllato se hanno una buona efficienza? Spesso i prodotti economici consumano molto, ma non hanno una efficienza adeguata. Un altro errore che spesso si commette è di acquistare condizionatori nettamente sovradimensionati rispetto agli ambienti che si intendono raffreddare. Il motto “più potente è e meglio è” che viene raccomandato da molti commessi di negozi di elettrodomestici, non è sempre corretto. Stanno cercando di appiopparvi un prodotto che non fa per voi.

Ondata di caldo

Questi 6 modi per raffreddare la casa di solito sono quelli più raccomandati, ma se siete a conoscenza di qualche altro “metodo segreto” condividetelo con noi nei commenti. Estati fresche a tutti!


mercoledì 23 maggio 2012

Terremoto in Emilia: si poteva prevedere?

La pressione dell’Appennino è il motore dei guai sismici che hanno causato il terremoto tra Modena e Ferrara. Ogni volta che c’è un terremoto che preoccupa, ricomincia il tormentone: “si poteva prevedere?”. Oppure: “si era previsto tutto, ma non ci ha creduto nessuno?”. Ovviamente non stiamo parlando di veggenti o di sensitivi, che riescono a prevedere di tutto, ma solo DOPO che è successo… Stavolta stiamo parlando di veri metodi scientifici per prevedere in maniera efficace i terremoti.
Si tratta di studiosi, sia italiani che stranieri, che hanno sviluppato due algoritmi che ci danno un’ottima speranza di prevedere i terremoti.
L’allarme sull’evento sismico in Emilia era stato portato pochi giorni fa alla Commissione Grandi Rischi da un gruppo di studiosi italiani. Giuliano Panza, ordinario di sismologia dell’Università di Trieste e i colleghi del centro di Fisica Teorica di Miramare. Si sono presentati con una mappa d’Italia, sulla mappa era segnata una zona che, con il loro metodo d’analisi, certamente avrebbe visto un terremoto di magnitudo significativa. Era proprio “quella zona” dell’Emilia. In questo caso la loro indicazione era a medio termine, cioè il sisma si sarebbe dovuto verificare entro settembre 2012.
Come hanno fatto? A questo “sistema” il gruppo lavora da 6 anni con 2 algoritmi che si che chiamano CN ed M8. Utilizzano l’informazione contenuta nei cataloghi dei terremoti e individuano attenzione nell’attività sismica moderata quelle variazioni che possono essere considerate precursori di un forte terremoto. L’analisi consente di determinare gli intervalli temporali in cui risulta aumentata, rispetto alle condizioni normali, la probabilità in cui si verifichi un sisma di magnitudo superiore. E’ l’applicazione italiana di studi che vengono fatti anche da altri gruppi internazionali. L’algoritmo CN si chiama così, infatti, perché basato su dati della California e del Nevada. L’algoritmo M8 si chiama così perché è preposto alla previsione di terremoti di magnitudo di almeno 8.
La loro attendibilità è rispettivamente superiore al 95% per uno, al 99% per l’altro, afferma il professor Panza, che presentò il metodo in una prolusione per l’inaugurazione dell’Anno Accademico a Trieste 3 anni fa. Si è passati, dice, dalla fase in cui si diceva “impossibile prevedere i terremoti” a quella in cui “si possono prevedere” anche se con una incertezza.
Queste previsioni sono utili, oppure restano troppo vaghe? La risposta è che attualmente non sono ancora in grado di permettere l’evacuazione di popolazioni o cose simili. Sono però molto utili, se disponibili in tempo, per verificare lo stato di sicurezza di strutture importanti, per organizzare il sistema della Protezione Civile, per migliorare l’informazione della popolazione in caso di evento sismico.
Una cosa però è da notare. Forse sta per finire l’era delle “previsioni” di terremoti da parte di veggenti e sensitivi. Ebbene sì, erano loro, di solito a prevedere (si fa per dire) questi eventi, perché la scienza ancora non ci riusciva. Adesso il loro ciarlatanesco interesse si dovrà fatalmente spostare da qualche altra parte. La cosa mi atterrisce un po’. A cosa guarderanno adesso questi profeti di sventure?


martedì 22 maggio 2012

Perché combattiamo?

Le guerre, purtroppo, fanno parte della storia dell’uomo e anche della cronaca recente. Gli allarmi per il terrorismo si ripetono e la violenza sembra circondarci senza tregua. Nemmeno i rapporti sociali sembrano esenti dalla violenza, soprattutto in questi momenti di crisi.

Una delle due più importanti riviste scientifiche del mondo, Science, invece di occuparsi di Fisica o di genetica (come fa di solito), è uscita con un numero speciale dedicato proprio alla violenza, intitolato “perché combattiamo”.

Combattere per un confine, per un compagno, per il cibo, per il primato di un popolo su un altro. Comunque la violenza, ci dice la scienza, fa parte della nostra natura. Spesso alla base di un conflitto c’è il meccanismo della nostra identificazione con un gruppo che ci porta a disumanizzare chi appartiene ad un gruppo diverso dal nostro. E se i gruppi si differenziano su basi religiose o su valori considerati sacri, questo ne aumenta il grado di coesione interna fino ad ispirare atti sacrificali, come quello dei terroristi kamikaze. Su questa forma di violenza, dopo l’11 settembre sono state fatte ricerche mastodontiche, ma ancora non si è riusciti a spiegare davvero cosa rende i terroristi tanto granitici nella volontà di sacrificio. Altre fonti inesauribili di conflitto sono i pregiudizi razziali, fondati sulla contrapposizione fra amore per il proprio gruppo e odio verso l’esterno, che hanno radici nella storia dell’evoluzione della specie, e l’iniquità verso le donne all’interno di una società. Secondo alcune ricerche questi parametri sarebbero il vero barometro per valutare la probabilità di una guerra civile.

Studi archeologici, in particolare su Tell Brak, tra Damasco e l’Iraq, scenario forse del primo massacro organizzato nella storia umana, intorno al 3800 a.C., hanno contribuito a mostrarci come spesso la conflittualità sia cresciuta in parallelo alla civilizzazione, contrariamente a quanto ipotizzato da molti.

E le esperienze di guerra con milioni di morti ci hanno portato a comprendere che le nostre grandi civiltà possono essere luoghi molto meno sicuri in cui vivere rispetto a quelle dei nostri antichi progenitori, cacciatori o raccoglitori.


martedì 15 maggio 2012

Tutta l’acqua del mondo

Sappiamo che il 70% della superficie terrestre è occupata da oceani e questo farebbe pensare che sulla Terra c’è moltissima acqua. In realtà non è proprio così, perché se potessimo concentrare tutta l’acqua presente sulla Terra in un’unica sfera, questa avrebbe un raggio di soli 700 chilometri. Nell’immagine di questo post possiamo vedere proprio questa situazione. Una sfera del genere è grande meno della metà della Luna, ma è anche molto più grande, ad esempio, di Rhea, un satellite di Saturno. Fa un po’ impressione vedere come tutta l’acqua del mondo concentrata in una sfera sembri solo una goccia rispetto alle dimensioni della Terra. Questo è dovuto al fatto che l’acqua è distribuita in uno strato sottile al di sopra della crosta terrestre (la massima profondità è di circa 11000 metri nella fossa delle Marianne) e quindi il volume effettivo dell’acqua non è molto grande. Ciò ci vede fare riflettere: inquinare i mari e i laghi è un vero delitto, perché la vita nel nostro mondo dipende da quella “gocciolona” d’acqua che vediamo nella ricostruzione mostrata sotto.

L’acqua inquinata non mette a repentaglio solo la vita degli esseri viventi che abitano i laghi e i mari, ma è un enorme pericolo anche per numerose attività umane e per la nostra stessa vita. Per fortuna questa immagine può fare riflettere molte persone (me compreso) e ve la mostro volentieri.

tutta l'acqua del mondo

(Immagine tratta da NASA Apod)


Tag di Technorati:

martedì 8 maggio 2012

Terapie con la cannabis in Toscana

La Toscana è la prima regione ad avere approvato una legge per l’uso di farmaci a base di cannabis. Un decreto del 2007 ammetteva già in Italia l’utilizzo di preparazioni e derivati dalla marijuana a scopo terapeutico e palliativo. Ma in Italia tali farmaci non esistono; ora con questa nuova legge le ASL toscane penseranno alla fornitura. La norma disciplina l’uso dei cannabinoidi come antidolorifici, antiemetici nella chemioterapia. Inoltre permettono una riduzione della dipendenza dagli oppiacei. E’ davvero da molto tempo che la cannabis viene studiata per uso medico.

La letteratura medica sugli impieghi dei principi attivi estratti dalla cannabis per curare malattie anche gravissime è sconfinata e lunga è la storia delle sue proprietà curative, sia antinfiammatorie, sia antidolorifiche. Nelle antiche civiltà della Cina, dell’Egitto, della Grecia, dell’India, del sud est asiatico e nelle civiltà islamiche medievali. Nel caso del glaucoma, ad esempio, il THC tetraidrocannabinolo, anche in concentrazioni moderate, diminuisce la pressione intraoculare di circa il 25%, riducendo le distorsioni del campo visivo. Una combinazione fra THC e CBD, il cannabidiolo, altro principio attivo ottenuto dalla cannabis, calma gli spasmi muscolari dovuti alla sclerosi multipla, grazie ad una azione neuro protettiva e anti infiammatoria. Nella cura dell’Alzheimer le sperimentazioni hanno evidenziato come il THC prevenga la formazione dei depositi nel cervello che sono all’origine della malattia. Gli accumuli della proteina che inibisce la memoria e la capacità cognitiva nei pazienti.

cannabis

Studi accreditati considerano i farmaci derivati da cannabis una valida alternativa alla chemioterapia nel bloccare la diffusione delle metastasi di forme aggressive di cancro al seno. Il cannabidiolo bloccherebbe l’attività del gene ID1, ritenuto responsabile del meccanismo della metastasi. Questi sono alcuni esempi che possono spiegare il motivo per cui in molti paesi, tra cui Austria, Germania, Repubblica Ceca, Olanda, Spagna, Regno Unito, Stati Uniti, Israele e diversi stati africani, pur essendo vietato l’uso della cannabis come stupefacente, l’impiego nella produzione di farmaci da inalare o da assumere in capsule, o in altre forme, è largamente consentito.

Anche in Italia un decreto ministeriale del 2007, voluto dall’allora ministro della Sanità Livia Turco, consente l’uso farmacologico dei principi attivi contenuti nella cannabis, ma la sua applicazione è stata impossibile, dal momento che questa categoria di farmaci era prodotta soltanto all’estero e non esistevano percorsi sistematici di approvvigionamento da parte di farmacie, ospedali e altre strutture sanitarie.


Tag di Technorati:

Space X Starship: il nuovo tentativo di lancio del 18 novembre 2023.

Vediamo un frammento della diretta del lancio dello Starship del 18 noembre 2023. Il Booster 9, il primo stadio del razzo, esplode poco dopo...