Pagine

mercoledì 17 settembre 2008

Ecco alcune foto dei danni della grandinata del 13 settembre a Pedara (CT)

Come avevo già scritto in questo post, il 13 settembre a Pedara e Mascalucia (ma soprattutto a Pedara, dove si è registrata la massima intensità), si è verificata una violenta grandinata che ha provocato molti danni. per questo ho fatto un giretto per le strade e ho scattato qualche foto con il cellulare per farvi vedere cosa è successo.

I danni sono stati così ingenti che sono stati predisposti anche i moduli per la segnalazione dei danni per la richiesta di eventuali indennizzi allo Stato o alla Regione (tramite la Protezione Civile). I moduli, scaricabili dal sito del Comune di Pedara, devono essere consegnati all’Urp comunale entro 7 giorni dall’evento. L’amministrazione comunale ha avviato le pratiche per il riconoscimento della calamità naturale. Non si segnalano invece danni particolari a Mascalucia.

Nel precedente post avevo inserito le foto dei chicchi di grandine.

Immag014

Immag015

Immag016

Immag023

Immag024

Immag019

Immag020

Immag021

Immag027

Se questo articolo ti è piaciuto, iscriviti al mio feed. I feed ti permettono di ricevere direttamente sul tuo pc tutti gli articoli del mio blog senza bisogno di visitarlo continuamente! Per maggiori informazioni sui feed, guarda questo filmato.

 

Leggi anche:

>> Una grandinata davvero incredibile!

>> Tabella delle probabilità che una tromba d'aria colpisca una data regione dell'Italia.

>> In Antartide c'è un iceberg arcobaleno! (immagine)

>> Perché al sole ci abbronziamo?

>> Filmato di un doppio tornado sul mare!

>> Quando le onde si scontrano. Una fantastica immagine che testimonia la forza della natura.

>> La montagna che si vede in questa foto è un miraggio.

>> Un raro filmato di fulmine globulare, il misterioso fenomeno atmosferico ancora senza una convincente spiegazione scientifica.

>> Filmato davvero inconsueto che mostra il movimento ondulatorio delle nubi nell'atmosfera

>> Trovato un ghiacciaio attivo su Marte

>> 5 stupende foto di tramonti riprese in Norvegia durante l'estate del 2007

>> Queste pazze, pazze nubi! (immagine)

Nessun commento:

Posta un commento

Lascia un tuo commento!