Pagine

mercoledì 23 febbraio 2011

Misura della costante elastica di una molla

 

La legge di Hooke ci mostra che l’allungamento di una molla è direttamente proporzionale alla forza che l’ha provocato. Dal punto di vista matematico la legge di Hooke si può esprimere così:

dove F è la forza, x è l’allungamento e k è la cosiddetta “costante elastica”. Il segno meno è dovuto al fatto che la forza si oppone all’allungamento. La costante elastica dipende dalla molla e può essere misurata con un semplice esperimento, come possiamo vedere in questo filmato realizzato in una scuola. Basta davvero poco: un supporto per tenere la molla, un metro, dei pesi, una molla (ovviamente Occhiolino), carta e penna per scrivere i dati e per fare i calcoli. Adesso tocca a voi Sorriso

Buona visione del filmato. Guardatelo bene, così potrete facilmente replicare l’esperimento.

Misura della costante elastica di una molla

Nessun commento:

Posta un commento

Lascia un tuo commento!